Se sei un viaggiatore, probabilmente cerchi una soluzione rapida, efficace ed economica. Ti presentiamo questa comparativa Revolut vs Holafly per aiutarti a scegliere l’opzione più adatta in base a esigenze, preferenze e budget.
Se vuoi una soluzione semplice da installare, con dati illimitati e ampia copertura, Holafly è la più consigliata. Se invece usi già Revolut e desideri comprare dati puntuali dall’app, la sua eSIM integrata risulta molto comoda. Continua a leggere per scoprire prezzi, copertura, rimborsi e supporto. Qui troverai le risposte a ogni dubbio.
Contenuto del post
Che cos’è Holafly e quali eSIM offre?
Holafly vende eSIM di viaggio con dati illimitati in molti Paesi, oltre a piani regionali e globali attivabili con QR code. Propone anche una sottoscrizione mensile (Plans) con copertura globale in oltre 160 Paesi.
Puoi scegliere eSIM per Paese, regione o piano Globale. Holafly dichiara velocità 4/5G e, nel piano Globale, copertura in 113 Paesi. Per Holafly Plans, invece, parliamo di copertura globale in oltre 160 Paesi. L’acquisto è semplice: scegli la destinazione, ricevi il QR via email o app e lo attivi appena arrivi.
Per i prezzi, Holafly li mostra in modo chiaro. Negli Stati Uniti, per esempio: 1 giorno $6,90, 10 giorni $36,90 o 30 giorni $74,90, estendibili fino a 90 giorni. In più, Holafly offre rimborso fino a 6 mesi (secondo condizioni e uso) e assistenza 24/7 in italiano.
Viaggiare è il tuo sogno ma organizzarlo è un incubo? Organizzalo facilmente con Passporter

Che cos’è Revolut e quali eSIM offre?
Revolut integra l’acquisto e la gestione delle eSIM dati tramite 1GLOBAL. Offre piani locali, regionali e globali in più di 100 Paesi, con prezzi da 1,50 € e 3GB globali/mese inclusi con Revolut Ultra.
In pratica, attivi la eSIM una sola volta dall’app e puoi comprare pacchetti in pochi tocchi. I prezzi, sempre variabili, si mostrano direttamente nell’app (tasse incluse). Il provider è 1GLOBAL, con supporto 24/7 via chat. Con Ultra, hai anche 3GB globali al mese.
Sui rimborsi, Revolut (attraverso 1GLOBAL) permette cancellazione entro 14 giorni e rimborso proporzionale del servizio non usato se consumi oltre 500MB e il piano non è scaduto. È quindi più restrittivo rispetto a Holafly.

Revolut vs Holafly: comparazione delle eSIM
Holafly mostra prezzi chiari e pubblici, soprattutto per destinazioni popolari con dati illimitati, e offre rimborsi più flessibili. Revolut, invece, è molto comoda se già usi l’app e desideri piccoli pacchetti in varie destinazioni, ma i prezzi finali appaiono solo nell’applicazione.
Fornitore | Paese (esempio) | Tipo di piano | Dati | Durata | Prezzo pubblicato |
Holafly | Stati Uniti | Viaggio | Illimitati | 1 giorno | 6,90$ |
Holafly | Stati Uniti | Viaggio | Illimitati | 10 giorni | 36,90$ |
Holafly | Stati Uniti | Viaggio | Illimitati | 30 giorni | 74,90$ |
Revolut | Stati Uniti | Locale | Variabile | Variabile | da 1,50 £ (prezzo in app) |
Revolut mostra prezzi “da” e rivela l’importo finale solo nell’app. Holafly, invece, pubblica tariffe fisse per durata.
Confronto: piani e prezzi per Paese
Holafly pubblica prezzi visibili per molti Paesi con dati illimitati. Revolut mostra tariffe “da”, ma l’importo preciso appare nell’app al momento dell’acquisto.
Paese | Holafly (tipo di piano) | Prezzo pubblicato (riferimento) | Revolut (piano base) | Prezzo da |
Stati Uniti | Illimitati (10 / 30 giorni) | $36.90 (10 giorni) / $74.90 (30 giorni) | Locale 1 GB (prezzo in app) | da 1,50 |
Spagna | Illimitati (diversi piani) | da 5,90 € | Locale 1 GB (prezzo in app) | da 1,50 € |
Messico | Illimitati (diversi piani) | da 5,90 € | Locale 1 GB (prezzo in app) | da 1,50 |
Giappone | Illimitati (diversi piani) | da 5,90 € | Locale 1 GB (prezzo in app) | da 1,50 |
Regno Unito | Illimitati (diversi piani) | da €6 circa | Locale 1 GB (prezzo in app) | da 1,50 £ |
Confronto: piani e prezzi per regione
Holafly offre prezzi fissi con dati illimitati per regione. Revolut mostra invece prezzi variabili, che dipendono dal pacchetto di giga acquistato nell’app:
Regione | Holafly (tipo di piano) | Prezzo pubblicato (riferimento) | Revolut (piano base) | Prezzo da |
Nord America | Illimitati (10 giorni) | da 36,90 $ | Piano regionale 1 GB | da 1,50 |
Europa | Illimitati (5 / 10 giorni) | da €19,00 – €34,00 | Piano regionale 1 GB | da 1,50 € |
Asia | Illimitati (vari giorni) | da 27,00 € | Piano regionale 1 GB | da 1,50 |
America Latina | Illimitati (vari giorni) | da 29,00 € | Piano regionale 1 GB | da 1,50 |
Simcorner vs Holafly: principali vantaggi e svantaggi
Nei piani internazionali, Holafly spicca con il piano Globale e l’abbonamento Plans, che offrono copertura in più di 160 Paesi. Revolut, invece, propone pacchetti di dati che coprono oltre 100 Paesi:
Tipo di piano | Holafly (tipo di piano) | Prezzo pubblicato (riferimento) | Revolut (piano base) | Prezzo da |
Globale | Illimitati (113 Paesi) | da €59,00 (15 giorni) | Globale 1 GB (100+ Paesi) | da 1,50 |
Abbonamento mensile | Holafly Plans (160+ Paesi, illimitati) | da €99,00 / mese | Revolut Ultra (3 GB globali inclusi) |
Se vuoi comparare questo servizio con altre opzioni, leggi la nostra comparativa Simcorner vs Holafly Plans. Qui troverai una guida completa ai vantaggi, ai Paesi inclusi e ai motivi per cui tanti viaggiatori frequenti lo scelgono come soluzione principale.

Revolut vs Holafly: copertura dei Paesi
Holafly copre più Paesi grazie ai suoi piani globali e agli abbonamenti. Revolut si ferma a poco più di 100 Paesi, un dettaglio importante se ti chiedi quale sia meglio tra Revolut e Holafly.
Fornitore | Copertura geografica |
Holafly | eSIM Globale: 113 Paesi. Abbonamento Holafly Plans: copertura globale in più di 160 Paesi. |
Revolut | Oltre 100 Paesi con piani locali, regionali e globali (tramite 1GLOBAL). |
Se il Kenya è tra le tue prossime destinazioni e vuoi confrontare le opzioni, ti consiglio di leggere qual è la migliore eSIM per avere internet durante un viaggio in Kenya. Qui analizziamo quali compagnie offrono copertura migliore in quel Paese e quali piani risultano più adatti ai turisti.
Quale eSIM offre migliori garanzie di rimborso?
Holafly ha una politica di rimborso più flessibile rispetto a Revolut. Con Holafly puoi chiedere il rimborso fino a 6 mesi dopo l’acquisto (se non hai usato l’eSIM). Revolut invece consente la cancellazione entro 14 giorni, ma solo se hai consumato meno di 500MB e il piano non è scaduto.
Per il viaggiatore occasionale, questa differenza è notevole. Holafly ti lascia margine se acquisti in anticipo e poi cambi programmi. Revolut invece è più restrittiva, quindi conviene pensarci bene prima di attivare un pacchetto dall’app.
Com’è l’assistenza clienti?
Holafly dispone di un servizio di assistenza specializzato nei viaggi, attivo 24/7 in varie lingue tramite chat e WhatsApp. Revolut ha anch’essa supporto 24/7, ma integrato nell’app e non sempre focalizzato sulle esigenze specifiche dei viaggiatori, perché si tratta di un servizio bancario generale.
Se hai bisogno di aiuto veloce in aeroporto o durante uno spostamento, la chat di Holafly risulta più immediata. Revolut offre un’assistenza efficiente, ma spesso impiega più tempo a identificare il problema perché non è dedicata esclusivamente agli utenti eSIM.
Holafly vs Revolut: processo di acquisto e attivazione, quale è più rapido?
Entrambi i processi sono semplici, ma Holafly è progettata specificamente per i viaggiatori, mentre Revolut integra l’eSIM come una funzione aggiuntiva all’interno della sua app bancaria.
- Holafly: scegli la destinazione sul sito o sull’app, completi l’acquisto e ricevi subito un’email con un codice QR. Lo scansioni nelle impostazioni del tuo telefono e la connessione è pronta non appena arrivi nel Paese di destinazione.
- Revolut: dentro l’app selezioni eSIM, acquisti il piano e la scheda si installa virtualmente sul tuo telefono. Il piano si attiva automaticamente quando atterri e accendi i dati mobili.
La differenza sta soprattutto nell’esperienza utente. Holafly fornisce istruzioni passo a passo e supporto immediato in caso di problemi. Revolut è veloce, ma meno guidata e pensata soprattutto per chi conosce già bene l’app.

Vantaggi di Holafly vs Revolut
Holafly si distingue per la copertura globale in più di 160 Paesi, i piani illimitati e l’assistenza specializzata. Revolut invece brilla per la comodità di gestire tutto da un’unica app e per i pacchetti di dati piccoli a prezzo iniziale conveniente.
Se, ad esempio, la tua destinazione è un Paese asiatico o dell’America Latina e vuoi confrontare Holafly con altre opzioni regionali, puoi leggere qual è la migliore eSIM per avere internet in viaggio in Cina, Perù, e Indonesia. In quell’articolo analizziamo a fondo i piani regionali, i prezzi e i vantaggi per i viaggiatori.
Vantaggi di Holafly
- Copertura globale in più di 160 Paesi.
- Dati illimitati nella maggior parte dei piani.
- Rimborso fino a 6 mesi.
- Assistenza clienti 24/7 in italiano.
- Attivazione veloce e guidata.
Vantaggi di Revolut
- Tutto centralizzato nell’app Revolut.
- Possibilità di acquistare pacchetti piccoli a prezzi bassi.
- Include 3 GB globali al mese nell’abbonamento Ultra.
- Attivazione automatica all’arrivo a destinazione.
- Ideale se sei già utente abituale di Revolut.
- Vuoi acquistare una buona eSIM dati per qualsiasi destinazione? La trovi qui: eSIM Holafly.
Cosa pensano gli utenti su Trustpilot e Reddit?
Le opinioni nei vari forum concordano: Holafly è più apprezzata per viaggi lunghi o con forte consumo di dati. Revolut invece riceve valutazioni positive per la praticità nei viaggi brevi.
Su Trustpilot, ad esempio, Holafly ha migliaia di recensioni che elogiano la semplicità d’uso, l’assistenza efficace e la sicurezza di avere dati illimitati. Su Reddit, Revolut ottiene buoni feedback, soprattutto da chi già utilizza l’app e cerca una soluzione rapida senza installare nulla in più. Tuttavia, molti utenti segnalano che i prezzi aumentano se servono oltre 5–10 GB.
Revolut vs Holafly: quale conviene e perché?
Se la tua priorità sono dati illimitati, copertura globale e un supporto specializzato nei viaggi, Holafly è la scelta migliore. Se invece cerchi praticità e usi già Revolut, la sua eSIM integrata è sufficiente per una breve vacanza o un viaggio di lavoro.
In sintesi, per un viaggiatore frequente o per chi non vuole preoccuparsi di ricariche e limiti, Holafly offre più sicurezza. L’utente Revolut, al contrario, cerca soltanto connessione veloce e comoda per un fine settimana.
Se oltre a confrontare Revolut e Holafly vuoi scoprire un’altra opzione molto popolare, ti consiglio di leggere la nostra opinione sull’eSIM di Airalo. Esaminiamo prezzi, copertura ed esperienza reale per offrirti una visione più completa del mercato eSIM.
Domande frequenti su Revolut vs Holafly
Sì, puoi installarle entrambe sul tuo telefono se supporta la doppia eSIM. In questo modo usi Holafly come principale con dati illimitati e tieni Revolut come backup, attivandola solo quando serve.
Funziona su entrambi. Holafly è compatibile con la maggior parte degli iPhone recenti e con i principali modelli Android. Ti consigliamo comunque di verificare la lista ufficiale sul sito prima dell’acquisto.
Quando finiscono i giga, la connessione si interrompe finché non acquisti un nuovo pacchetto nell’app. Revolut non ricarica in automatico, quindi è meglio calcolare il consumo e aggiungere giga extra se pensi di averne bisogno.
Sì, le eSIM Holafly consentono di attivare l’hotspot sul tuo telefono. Puoi così condividere internet con tablet o portatili, utile se viaggi in gruppo o lavori con più dispositivi.
Holafly accetta carte di credito, debito, Paypal e in alcuni Paesi Google Pay o Apple Pay. Revolut addebita direttamente dal tuo conto o dalla carta collegata nell’app. Entrambi confermano subito il pagamento e attivano l’eSIM all’istante.
No, le eSIM Holafly offrono solo dati. Per chiamate o messaggi devi usare applicazioni come WhatsApp, Skype o FaceTime. Lo stesso vale per Revolut: entrambe servono principalmente per la connessione internet durante i viaggi.
Per un viaggio breve, Revolut è sufficiente perché ti permette di acquistare pochi giga a basso prezzo e gestire tutto dall’app. Tuttavia, se hai bisogno di connettività continua senza limiti, Holafly è più affidabile grazie ai suoi piani illimitati.
No Comments