Se sei in viaggio e la tua eSIM di Airalo non funziona, è normale provare un po’ di panico. Dopotutto, ti trovi in un Paese straniero, senza dati mobili, senza possibilità di chiamare un Uber o controllare Google Maps… e probabilmente senza Wi-Fi a portata di mano. Per fortuna, quasi sempre esiste una soluzione. In questo articolo ti aiutiamo a capire il problema e a risolverlo, passo dopo passo.
Ti spiegheremo in quali situazioni può smettere di funzionare una eSIM, cosa fare se non si connette in alcun modo e quale alternativa può salvarti se Airalo non risponde. Il tutto in maniera semplice, senza tecnicismi, così potrai recuperare la connessione il prima possibile e continuare a goderti il viaggio.

Contenuto del post
In quali casi può smettere di funzionare la eSIM di Airalo
L’installazione di una eSIM è un processo abbastanza semplice. Tuttavia, possono verificarsi alcuni errori per diversi motivi. Ecco i più comuni: Se la eSIM di Airalo non funziona, è molto probabile che sia per uno di questi motivi.
La eSIM non è stat attivata correttamente
Uno degli errori più frequenti è che la eSIM sia stata installata ma non attivata correttamente. Può accadere se non hai seguito tutti i passaggi indicati da Airalo o se durante l’attivazione la connessione a internet non era stabile.
Ricorda: devi essere connesso a internet (Wi-Fi o dati mobili) per attivare il profilo eSIM dopo l’installazione. Un chiaro segnale che non è attiva correttamente è che, pur comparendo nelle impostazioni del telefono, non mostra il nome dell’operatore né si connette a internet.
In molti casi apparirà la scritta “Nessun servizio” o la eSIM non sarà associata a nessuna rete. Possibili soluzioni: elimina la eSIM e reinstalla il profilo dall’app Airalo. Dovresti anche riavviare il dispositivo dopo l’installazione: a volte servono alcuni minuti per la connessione completa.
Il piano dati non è ancora attivo
Ogni piano Airalo ha un periodo di validità che inizia dal momento in cui lo attivi (non quando lo acquisti). È frequente che alcuni viaggiatori comprino la eSIM qualche giorno prima, la installino a casa e, senza accorgersene, attivino il piano prima di arrivare a destinazione.
Questo fa sì che, quando atterri, il piano sia già iniziato o addirittura terminato senza che tu lo abbia utilizzato. Per questo motivo è fondamentale controllare, nell’app di Airalo, lo stato del piano e la sua data di attivazione. Se la tua destinazione è la Francia, ti consigliamo di leggere questa guida su quale sia la migliore eSIM per avere internet durante un viaggio in Francia, così da confrontare le opzioni prima dell’acquisto.
Se aprendo l’app vedi che il piano risulta “Attivo” ma non hai connessione, potrebbe essere semplicemente perché è già scaduto. In quel caso, la soluzione migliore è contattare l’assistenza di Airalo per verificare se esiste un rimedio o acquistare direttamente un nuovo piano dall’app.

Il roaming dati è disattivato
Può sembrare un dettaglio da poco, ma è fondamentale. Se il roaming non è attivato, la eSIM non funzionerà, anche se tutto il resto è configurato correttamente. Molti viaggiatori lo disattivano per paura di costi extra, ma con una eSIM internazionale come quella di Airalo il roaming deve essere abilitato per connettersi alla rete del Paese in cui ti trovi.
Per verificarlo: vai su Impostazioni > Rete cellulare > la tua eSIM Airalo > Roaming dati e assicurati che sia attivato. Questo passaggio è necessario anche se non stai usando la tua SIM principale. In molti casi basta attivare questa opzione e riavviare il telefono per risolvere il problema.
L’APN non è configurato correttamente
L’APN (Access Point Name) è l’impostazione che permette al telefono di collegarsi a internet. In alcuni modelli, soprattutto Android, l’APN non viene configurato automaticamente quando installi la eSIM.
Se la eSIM di Airalo non funziona, potrebbe essere perché il campo APN è vuoto o scritto in modo errato. Per controllare:
- Android: Impostazioni > Connessioni > Reti mobili > Nomi punti di accesso (APN).
- iPhone: Impostazioni > Dati mobili > Rete dati cellulare.
Lì dovresti trovare il nome del punto di accesso fornito da Airalo. Se non compare nulla o vedi un valore generico, dovrai inserirlo manualmente seguendo le istruzioni di Airalo. Ricorda sempre di salvare le modifiche e riavviare il dispositivo perché abbiano effetto.
Se, ad esempio, stai pianificando un viaggio in Vietnam, puoi consultare questa guida su quale sia la migliore eSIM per avere internet in Vietnam, con consigli pratici per evitare errori di configurazione in quella destinazione.
Il tuo telefono non è compatibile o è bloccato
Infine, non bisogna dimenticare che non tutti i dispositivi supportano le eSIM e non tutti i modelli funzionano con le reti del Paese in cui viaggi. Apple, Samsung, Google e altri marchi includono la eSIM in molti modelli recenti, ma non in tutti. E anche se il telefono è compatibile, se è bloccato dal tuo operatore non potrai usare un piano internazionale come quello di Airalo.
Puoi verificare se il tuo cellulare è sbloccato inserendo una SIM di un altro operatore. In caso contrario, devi contattare subito la tua compagnia per richiederne lo sblocco. Inoltre, considera che marchi come Huawei o Xiaomi presentano spesso più difficoltà, perché le versioni internazionali non sempre sono compatibili con tutte le bande LTE dei diversi Paesi.
Consiglio importante: ricorda sempre di controllare la lista di compatibilità sul sito di Airalo prima di acquistare il tuo piano. Ad esempio, se viaggi in Egitto, non perderti questa guida su quale sia la migliore eSIM per avere internet durante un viaggio in Egitto, dove analizziamo copertura e compatibilità delle principali opzioni.

Viaggiare è il tuo sogno ma organizzarlo è un incubo? Organizzalo facilmente con Passporter

Un’ottima alternativa ad Airalo: la eSIM Holafly
Se la tua eSIM non funziona e non riesci a trovare una soluzione rapida, Holafly può essere una valida alternativa. Anche questa azienda offre eSIM per viaggiatori, con alcuni vantaggi molto interessanti che possono fare la differenza in caso di emergenza.
Uno dei principali vantaggi di Holafly è che la maggior parte dei suoi piani include dati illimitati. In questo modo puoi navigare, caricare foto, usare il GPS e fare videochiamate senza pensare ai giga rimanenti. Si tratta, quindi, di un’opzione molto interessante se prevedi di rimanere diversi giorni nello stesso Paese o se hai bisogno di lavorare da remoto durante il viaggio.
Un altro punto di forza è l’assistenza clienti 24/7 in italiano, un aspetto fondamentale se ti trovi all’estero e hai un problema urgente. A differenza di altre aziende che offrono supporto solo in inglese o con tempi di risposta molto lunghi, Holafly risponde in tempo reale via chat, anche nei giorni festivi.
Installazione molto semplice: Dopo l’acquisto ricevi un’email con un QR code. Devi solo scansionarlo dalle impostazioni del tuo telefono e l’eSIM sarà pronta all’uso. Non devi aprire l’app, copiare dati o scegliere tra diversi metodi di installazione come con altri sistemi.
eSIM valida per più Paesi: con alcuni piani puoi viaggiare in più destinazioni (es. Spagna, Francia, Italia) senza dover cambiare eSIM. Ad esempio, puoi acquistare un piano per l’Europa e spostarti tra Spagna, Francia e Italia senza mai perdere la connessione.
Inoltre, alcuni piani ti permettono di condividere i dati con altri dispositivi, cosa che non puoi fare con molti piani di Airalo. Se viaggi in coppia, con amici o con la famiglia, un’altra persona può collegarsi tramite il tuo cellulare, risparmiando denaro ed evitando l’acquisto di più piani.
- Se ti interessa ottenere una eSIM con piano dati illimitato e copertura globale, puoi farlo qui con Holafly Plans.
Se invece vuoi valutare altre opzioni oltre a Holafly, dai un’occhiata anche alle recensioni sulla eSIM Saily, un’altra alternativa molto popolare tra i viaggiatori frequenti.

In conclusione: cosa fare se la tua eSIM non funziona?
Quando la eSIM di Airalo non funziona, la cosa più importante è mantenere la calma. La maggior parte degli errori ha una soluzione semplice, se sai dove cercare. Ecco un riepilogo dei passaggi da seguire:
- Controlla nell’app di Airalo che il tuo piano sia attivo e all’interno del periodo di validità.
- Assicurati che il roaming dati sia abilitato nelle impostazioni del telefono (fondamentale per il funzionamento della eSIM).
- Verifica la configurazione dell’APN: se è vuoto o errato, modificalo con i dati forniti da Airalo.
- Verifica che il telefono sia sbloccato per reti internazionali e compatibile.
- Riavvia sempre il dispositivo dopo qualsiasi modifica alla configurazione o dopo l’installazione della eSIM.
- Contatta l’assistenza Airalo dall’app o via email se non riesci a risolvere.
- Se non ricevi risposta o hai bisogno di una connessione urgente, Holafly può tirarti fuori dai guai: in pochi minuti puoi avere una nuova eSIM attiva.
Per aiutarti ancora di più, ti lasciamo qui una lista rapida con gli errori più comuni che puoi evitare prima e durante il tuo viaggio:
- Attivare la eSIM per errore da casa e far scadere il piano prima di arrivare a destinazione.
- Dimenticare di abilitare il roaming dati.
- Non riavviare il telefono dopo aver installato la eSIM.
- Non controllare che il dispositivo sia sbloccato.
- Confondere la eSIM installata con la linea attiva (se la SIM fisica resta prioritaria, possono esserci conflitti).
Uno dei consigli migliori è fare un’installazione di prova e verificare la connessione prima del viaggio. E per sicurezza al 100%, puoi avere una seconda eSIM pronta (come Holafly) da usare come backup se la prima smette di funzionare.
per saperne di più su Airalo, dai un’occhiata alla nostra recensione sulla eSIM di Airalo.
Domande frequenti sulla eSIM Airalo che non funziona
Se la eSIM di Airalo non funziona, controlla di avere connessione internet (Wi-Fi o dati) e che il piano risulti attivo nell’app. Attiva il roaming, riavvia il telefono e verifica che Airalo sia selezionata come linea principale dati. Se ancora non funziona, controlla l’app o contatta il supporto.
Di solito bastano pochi minuti dopo l’installazione e il riavvio. Se dopo 10–15 minuti non hai connessione, controlla che il piano sia valido e attivo nell’app, verifica la configurazione e disattiva eventuali altre linee mobili. Può aiutare anche riavviare il dispositivo e disattivare le altre linee mobili.
No. Le eSIM sono legate a un solo dispositivo. Una volta installata, non puoi spostarla né riutilizzare il QR code originale. Se cambi telefono, dovrai acquistare una nuova eSIM dall’app di Airalo.
Se la cancelli, perdi l’accesso al piano dati. In rari casi il provider può rigenerare il QR code, ma nella maggior parte delle situazioni dovrai acquistare un nuovo piano. Per questo motivo, ti consigliamo di non eliminarla a meno che non sia necessario. Prova a contattare il supporto per verificare se può generartene uno nuovo.
Dipende dal Paese e dalle tue esigenze. Holafly: molto semplice da installare, fornisce assistenza in italiano 24/7 e piani con dati illimitati, ideale per chi non vuole complicazioni. Airalo: più ampia scelta di piani e prezzi, ma richiede qualche passaggio in più per l’installazione.
Problemi con la rete locale del Paese, conflitti con un’altra SIM attiva, batteria troppo bassa ed errori temporanei del sistema operativo. Tentativo del telefono di connettersi a una rete non compatibile. In molti casi, un semplice riavvio del telefono risolve il problema.
No Comments