Menu
Esim

Recensione di eSIM Yesim: analisi e opinioni

yesim opinioni
Rate this post

Le eSIM sono piccoli strumenti che hanno reso i nostri viaggi molto più semplici. Non serve più perdere tempo cercando una SIM fisica all’arrivo né pagare tariffe di roaming costose. Tra le opzioni disponibili troviamo Yesim, un’app che semplifica la connessione a Internet in oltre 120 Paesi con un sistema digitale facile da installare e usare. Per molti viaggiatori rappresenta la soluzione ideale. Ma è davvero così? In questa guida analizzeremo nel dettaglio come funziona, cosa offre e quali sono le recensioni di eSIM Yesim di chi l’ha già provata. 

Che cos’è Yesim?

Yesim è un’applicazione che offre piani dati mobili tramite eSIM, le SIM digitali installate direttamente sul telefono senza bisogno di una scheda fisica. Il concetto è molto semplice: basta scaricare l’app, scegliere il piano più adatto alla tua destinazione e attivare la connessione in pochi minuti. 

La compagnia è nata con l’obiettivo di rendere la connettività mobile più accessibile per viaggiatori frequenti, studenti all’estero e chiunque abbia bisogno di Internet in un altro Paese.

Nel sito ufficiale di Yesim leggiamo che è disponibile in oltre 120 Paesi ed è compatibile con la maggior parte degli smartphone moderni che supportano la tecnologia eSIM. 

In sostanza, Yesim si presenta come un’alternativa alle SIM locali e al roaming tradizionale. Non serve attendere spedizioni né visitare negozi fisici, un vantaggio notevole per chi cerca la massima comodità. Tuttavia, come vedremo più avanti, non tutto è perfetto. È importante verificare attentamente cosa offre in termini di copertura, prezzi e supporto. 

yesim esim dati opinioni

Come funziona Yesim?

Il funzionamento di Yesim è davvero semplice, anche per chi non ha mai usato una eSIM. Tutto il processo avviene tramite la sua app, disponibile sia per iOS che per Android. Il procedimento si riassume in quattro passaggi fondamentali: 

  1. Download dell’app. Puoi installarla gratuitamente dall’App Store o dal Google Play. 
  2. Registrazione. Ti serve solo un’email o un account Apple/Google per iniziare. 
  3. Scelta del piano dati. I piani sono divisi per Paesi o regioni (Europa, Asia, America, ecc.) e mostrano la quantità di gigabyte e la durata. 
  4. Installazione della eSIM. Dopo aver acquistato il piano, l’app genera un codice QR o un profilo automatico che si installa sul telefono. In pochi secondi, il dispositivo è pronto per connettersi a Internet nella destinazione scelta. 

Come puoi vedere, tutto avviene in modo digitale. Non devi fare file in negozio né attendere spedizioni fisiche o contattare operatori locali. Inoltre, l’installazione è guidata passo dopo passo, quindi non dovresti incontrare errori. 

Yesim funziona con la maggior parte degli smartphone che supportano eSIM. Se il tuo dispositivo non è compatibile, l’app lo rileva subito e ti avvisa prima dell’acquisto. 

Un altro vantaggio importante è che l’app permette di mantenere più di una eSIM attiva. Significa che puoi conservare la tua linea abituale e, allo stesso tempo, attivare il piano dati di Yesim durante il viaggio, alternando tra entrambe. Questa flessibilità è molto utile, perché non devi disattivare il tuo numero principale. 

In sintesi, l’esperienza d’uso è uno dei punti forti di Yesim. L’installazione non richiede competenze tecniche e tutto si gestisce comodamente dall’applicazione.  

Analisi della eSIM Yesim: cosa offre 

Ora che abbiamo chiarito come funziona, resta da capire quanto costa Yesim, dove offre copertura, quali metodi di pagamento accetta e che tipo di assistenza è disponibile se qualcosa va storto. Cerchiamo di rispondere punto per punto a tutte queste domande con esempi pratici. 

Prezzi

prezzi di Yesim variano in base alla destinazione e alla quantità di dati. Si dividono in piani per Paese o regione. Qui sotto trovi alcuni esempi presi dal loro sito ufficiale: 

Regione / PaesePiano base (1 GB/ 7 giorni)Piano medio (3 GB/ 15 giorni)Piano ampio (10 GB/ 30 giorni)
Europa€5,00€12,00€29,00
Stati Uniti€4,50€11,50€28,00
Messico€6,00€14,00€32,00
Giappone€7,00€16,00€38,00
Globale (120 Paesi)€9,00 (500 MB / 7 giorni)€24,00 (3 GB / 15 giorni)€65,00 (10 GB / 30 giorni)

In generale, i prezzi sono molto competitivi rispetto ad altre app simili, anche se il piano globale risulta leggermente più costoso per gigabyte. 

Copertura 

La copertura è un elemento fondamentale nella scelta di una eSIM. Yesim afferma di essere presente in oltre 120 Paesi grazie ad accordi con operatori locali. Tuttavia, la qualità della connessione può variare: 

RegionePrincipali Peasi inclusiTipo di rete
EuropaSpagna, Francia, Italia, Germania, Regno Unito, ecc.4G LTE
Nord AmericaUSA, Canada, Messico4G LTE
America LatinaBrasile, Argentina, Cile, Colombia, Perù4G LTE
AsiaGiappone, Cina, Cores del Sud, Tailandia, India4G LTE
AfricaSudafrica, Marocco, Egitto3G/4G LTE
Globale120 Paesi totali, con reti differenti3G/4G LTE

In Europa e Nord America la copertura è molto stabile e quasi sempre in 4G. In Asia e America Latina dipende dal Paese e dall’operatore locale, ma nelle grandi città funziona senza problemi. 

Opzioni di pagamento 

Una delle comodità di Yesim è che accetta molteplici metodi di pagamento, ideali per utenti di diversi Paesi: 

Metodi di pagamentoDisponibilità
Carta di credito/debito (Visa, MasterCard, Amex)
PayPal
Apple Pay
Google Pay
Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, USDT)
Gift card Yesim

L’accettazione delle criptovalute è un elemento distintivo rispetto ad altre aziende del settore. 

Assistenza clienti 

Il supporto è un aspetto fondamentale, poiché i problemi con la eSIM possono sorgere all’arrivo. A questo proposito, Yesim offre diversi canali di comunicazione: 

Canale di supportoDisponibilità
Chat nell’app24/7 (principalmente in inglese)
EmailSì (rispondono entro 24 ore)
Centro assistenza onlineSì (FAQ e tutorial)
TelefonoNon disponibile
Lingue disponibiliInglese (principale), italiano limitato

La chat integrata è veloce, ma di solito in inglese. Per chi non conosce bene la lingua, può rappresentare uno svantaggio, poiché le risposte automatiche non sempre risolvono i problemi più complessi. 

In sintesi, Yesim offre piani chiari, copertura ampia e metodi di pagamento flessibili. Tuttavia, il servizio clienti potrebbe migliorare, soprattutto per chi desidera un supporto in italiano durante il viaggio. 

Yesim opinioni reali

Certains des liens figurant dans cet article sont des liens d'affiliation. Cela ne vous coûtera rien mais nous aide à compenser les coûts de rémunération de notre équipe éditoriale. Toutes les opinions sont les nôtres. Merci pour votre soutien 🙂 .

Vantaggi di Yesim

Yesim presenta diversi punti di forza che spiegano perché molti viaggiatori la preferiscono. Sul suo sito e nei forum appaiono diversi vantaggi degni di nota: 

Vantaggi principaliDettagli
Installazione sempliceTutto si gestisce dall’app in pochi minuti, senza bisogno di una SIM fisica.
Ampia coperturaDisponibile in oltre 120 Paesi con accordi con operatori locali.
FlessibilitàPermette di avere più eSIM attive insieme alla linea abituale.
Varietà di pagamentoInclude carta, PayPal, Apple/Google Pay e anche criptovalute.
Piani regionali e globaliPuoi acquistare per Paese, regione o copertura mondiale.
Nessun contratto o vincoloPaghi solo per il piano che ti serve, senza abbonamenti obbligatori.

Yesim si distingue per comodità e rapidità. È una soluzione perfetta se vuoi viaggiare senza complicazioni al tuo arrivo. 

Svantaggi di Yesim 

Tuttavia, non tutto è positivo. Alcune recensioni e confronti evidenziano punti deboli che meritano attenzione: 

Svantaggi principaleDettagli
Assistenza clienti limitataIl supporto è prevalentemente in inglese; non esiste un numero telefonico dedicato.
Prezzi globali più altiIl piano mondiale è utile ma costa di più per gigabyte rispetto ad altri.
Compatibilità non universaleServe un dispositivo compatibile con eSIM; i modelli più vecchi restano esclusi.
Qualità variabile per PaeseIn alcune aree dell’Africa o zone rurali di Asia e America Latina la connessione può risultare instabile.
Nessuna chiamata o SMS inclusiOffre solo dati; se vuoi un numero locale devi cercare un altro servizio.

Yesim funziona molto bene nelle destinazioni più popolari e sui dispositivi recenti, ma può risultare limitata se viaggi in zone con copertura ridotta o se desideri un servizio più completo con chiamate e supporto nella tua lingua. 

Una situazione simile si verifica con altre compagnie come Simify. Molti utenti cercano guide su come cancellare i loro piani, come mostrato in questo articolo sul Simify vs Holafly.

Cosa dicono gli utenti su Yesim?

Quando si sceglie una eSIM, niente è più utile delle esperienze di chi l’ha già provata. Su Trustpilot, una delle piattaforme di recensioni più conosciute, Yesim ottiene una valutazione media di 4,3 su 5, indice di un alto livello di soddisfazione rispetto ad altri servizi simili. 

Tra i commenti positivi, molti utenti apprezzano la facilità d’installazione e la rapidità con cui si sono connessi arrivando a destinazione. In soli 2-3 minuti puoi avere Internet e cambiare rete automaticamente senza intervenire. 

Tuttavia, emergono anche critiche. La più frequente riguarda la mancanza di supporto in italiano e le risposte automatiche della chat, che spesso non risolvono i problemi. Molti utenti segnalano che per risolvere le loro richieste il servizio ha impiegato diverse ore. 

In generale, le opinioni su Yesim mostrano che il servizio mantiene quanto promesso: connessione rapida e flessibile per i viaggi. Tuttavia, l’esperienza può variare in base alla destinazione e alla conoscenza dell’inglese necessaria per contattare l’assistenza. 

Migliore alternativa alla eSIM di Yesim

Sebbene Yesim offra comodità e piani competitivi, molti viaggiatori cercano un’opzione più solida, con supporto in italiano e dati illimitati. In questo caso, una delle alternative più consigliate, insieme alla eSIM Roamless, è Holafly. 

esim yesim opinioni

eSIM Holafly

La eSIM Holafly è un’azienda specializzata in eSIM per viaggiatori, molto popolare grazie ai suoi piani dati illimitati in oltre 200 destinazioni. A differenza di Yesim, non rischi di restare senza gigabyte durante il viaggio. Questa tranquillità giustifica la differenza di prezzo tra i due servizi. 

Ecco alcuni dei principali vantaggi di Holafly rispetto a Yesim: 

  • Dati illimitati nella maggior parte delle destinazioni: ideale per chi usa spesso mappe, social, o videochiamate. Se vuoi sapere perché Holafly è tra le più apprezzate, leggi il nostro confronto Revolut vs Holafly.
  • Supporto 24/7 in italiano: una differenza chiave se hai bisogno di aiuto immediato e non parli inglese. 
  • Ampia compatibilità: funziona sulla maggior parte dei dispositivi iPhone e Android.
  • Attivazione rapida con QR: acquisti online, ricevi il codice via email e in pochi minuti navighi. 
  • Copertura più estesa: disponibile in più Paesi, inclusi alcuni dove Yesim non è ancora attiva. 

Per quanto riguarda i prezzi, Holafly può sembrare più cara nei piani brevi, ma i dati illimitati la rendono più conveniente a lungo termine. Ad esempio, un piano di 5 giorni per gli Stati Uniti costa circa €19, mentre in Europa un piano di 15 giorni costa intorno a €47, entrambi con dati illimitati. Puoi consultare tutti i Piani Holafly aggiornati sul sito ufficiale.

Se desideri viaggiare senza preoccuparti del consumo dati e con la sicurezza di avere assistenza in italiano, Holafly è un’alternativa più consigliabile di Yesim. 

Viaggerai in Vetnam, Francia o Egitto? Allora questi articoli potrebbero interessarti:

Domande frequenti su Yesim

Come installo la eSIM di Yesim sul mio telefono?

L’installazione avviene tramite l’app ufficiale di Yesim. Dopo aver acquistato il piano, riceverai un profilo eSIM in formato QR che si scarica direttamente sul telefono. Il processo è guidato passo dopo passo e richiede meno di due minuti. 

Posso usare Yesim su qualsiasi smartphone?

No, funziona solo su dispositivi compatibili con eSIM. Se il tuo telefono non lo è, l’app lo rileva automaticamente prima dell’acquisto. 

Yesim include chiamate o solo dati?

I piani Yesim offrono solo dati. Non include quindi un numero locale per chiamate o SMS. Se devi comunicare, puoi usare app come WhatsApp, Telegram o Skype. 

Cosa faccio se la mia eSIM non funziona all’arrivo?

Per prima cosa riavvia il telefono e controlla che i dati mobili siano attivati nel profilo Yesim. Se continua a non funzionare, contatta l’assistenza tramite la chat nell’app. Di solito rispondono rapidamente, anche se prevalentemente in inglese.

Posso condividere Internet con altri dispositivi usando Yesim?

Sì, la maggior parte dei piani permette di attivare l’opzione hotspot o di condividere Internet con altri dispositivi. Tieni però presente che il consumo sarà più veloce, quindi controlla sempre il piano scelto per evitare di esaurire i gigabyte troppo presto.

No Comments

    Rispondi