Menu
Costa Rica

Cosa fare e vedere a Limon in Costa Rica?

Limon Costa Rica cosa vedere
Rate this post

Limón è la provincia che comprende l’intera area caraibica della Costa Rica. Ricca di fauna selvatica, la provincia di Limón è un vero paradiso per gli amanti della natura. È un’area caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, da giungle imponenti ma anche da spiagge paradisiache. Limón è un luogo di grande attrazione che, come il resto della Costa Rica, risiede in un tipo di turismo rurale, selvaggio, naturale e con grande rispetto per la natura; il suo patrimonio più prezioso.

Immaginarsi in Costa Rica significa immaginarsi in una foresta pluviale ricca di vegetazione, abbinata a splendide spiagge che si confondono con le sue coste, e a uno stile di vita lento. La Costa Rica è tutto questo e molto di più, e Limón ne è la perfetta rappresentazione. Da Passporter vi invitiamo a scoprire questa provincia, ma soprattutto ad assaporarla.

Quali sono i luoghi migliori da vedere durante il vostro viaggio a Limón in Costa Rica?

visitare limon costa rica
Puerto Viejo di Talamanca @unsplush

1. Puerto Limón

La città di Puerto Limón non è nota per essere una città molto turistica, il che conferisce a questo luogo una grande ricchezza culturale e un fascino unico. Uno degli aspetti più importanti di questo porto è la sua diversità rispetto alle altre città del resto del Paese. Ancora oggi mantiene una forte cultura afro-caraibica. Puerto Limón è nota anche per la sua architettura unica e affascinante. Nel corso degli anni la città è stata colpita da numerosi terremoti, che hanno conferito all’edificio un aspetto un po’ fatiscente, anche se molti sostengono che questo non ha fatto altro che accrescere l’eredità della città.

2. Puerto Viejo de Talamanca

La città di Puerto Viejo de Talamanca si trova nella provincia di Limón, nel sud del Costa Rica, al confine con la vicina Panama. Puerto Viejo è circondata da bellissime spiagge dove è possibile fare surf e rilassarsi dondolandosi su un’amaca, anche se l’attrazione principale è la visita all’ambiente naturale che circonda questo villaggio di pescatori, come il Parco Nazionale di Cahuita.

È la più suggestiva di tutte le città che punteggiano la sua costa, con un’atmosfera surf e reggae. La via principale di Puerto Viejo è il luogo in cui si concentra la maggior parte dei negozi, dei ristoranti e dei locali notturni, molti dei quali con musica dal vivo ogni sera. Qui troverete tutto ciò di cui avete bisogno durante il vostro soggiorno in città.

3. Spiagge di Puerto Viejo

La Spiaggia Cocles è la più conosciuta per il surf, qui le onde e le correnti tendono a essere costanti, mentre la Spiaggia Negra è più tranquilla per il nuoto. La differenza tra queste due spiagge di Puerto Viejo è il colore della sabbia: mentre Cocles è di sabbia bianca, la Spiaggia Negra, come suggerisce il nome, è di colore scuro, con sabbia molto fine, quasi polverosa.

Organizza gratuitamente il tuo itinerario di viaggio su Passporter, facile e funzionale. Lasciatevi ispirare dalle esperienze degli altri viaggiatori e scegliete i luoghi che vi interessano aggiungendoli alla mappa dell’itinerario.

4. Parco nazionale di Cahuita

Non solo è la principale area naturale da visitare a Puerto Viejo, ma è anche la principale area naturale da visitare in tutta la Costa Rica. È un luogo incredibile per godere dello straordinario patrimonio naturale di Limón, con distese di giungla, spiagge e animali di ogni tipo. Il Parco ha 23.290 ettari di copertura marina e 1.102 ettari di terra. In questo territorio si trova un insieme di sistemi ecologici come le barriere coralline, che per la loro struttura e diversità sono considerate le più sviluppate dei Caraibi costaricani.

Una delle cose da fare in questo parco è perdersi negli innumerevoli sentieri che attraversano la sua fitta foresta tropicale. Durante le escursioni incontrerete scimmie dal muso bianco, bradipi, tucani e molti altri compagni di viaggio che animeranno il vostro cammino. Un sentiero di 8,5 km si snoda lungo tutta la costa tra sentieri sabbiosi, spiaggia e passerelle di legno sopraelevate.

La parte finale del parco, il Sendero Los Cativos, è un percorso che si snoda dalla spiaggia all’uscita del parco lungo una piattaforma di legno di 2,1 km che attraversa l’intera area di mangrovie di Cahuita.

5. Parco nazionale del Tortuguero

Situato nella metà settentrionale della provincia, il Parco Nazionale Tortuguero è noto per la nidificazione delle tartarughe sulla spiaggia. A differenza di molti altri parchi del Paese, più visitati dagli escursionisti, il Tortuguero va esplorato attraverso le sue vie d’acqua. I viaggiatori possono prendere una barca, andare in kayak o in canoa per avere una visione ottimale della fauna selvatica di questo bellissimo parco.

Parco nazionale del Tortuguero a limon
Parco nazionale del Tortuguero, Limon @unsplush

Sebbene vi sia una pletora di specie di mammiferi, uccelli e rettili che popolano l’area, le più ricercate sono le tartarughe. Le tartarughe leatherback, embricate e verdi sono le specie più comuni che nidificano sulle spiagge e, a seconda del periodo dell’anno, è possibile vedere queste creature notturne scavare i loro nidi e deporre le uova.

Anche i canali sono ricchi di specie uniche, come il lamantino delle Indie Occidentali, scimmie, lontre di fiume e più di 50 specie di pesci d’acqua dolce.

6. Manzanillo

Situato all’interno del meraviglioso Gandoca-Manzanillo Wildlife Refuge, il piccolo e tranquillo villaggio di pescatori di Manzanillo è l’ultima città a sud della paradisiaca città del surf di Puerto Viejo. L’attrazione principale di questa cittadina è la sua favolosa costa di spiagge pittoresche, dominate da palme, che bagnano i loro rami nelle calme e dolci acque del Mar dei Caraibi.

Questo villaggio di pescatori ha un’atmosfera e una cultura uniche, caratteristiche della provincia caraibica, influenzata in gran parte dalle tradizioni e dai costumi afro-caraibici, questa città è il luogo dove assaggiare alcuni dei migliori piatti e della gastronomia in generale.

Con un’ampia varietà di pesci, granchi, gamberi e aragoste presenti nella zona, questa città è nota per la sua buona cucina. Manzanillo ha diversi mercati locali e ristoranti colorati che servono alcuni dei migliori frutti di mare di tutto il Costa Rica.

visitare provincia di limon
Puerto Viejo, provincia di Limon @unsplush
Pianificate i vostri viaggi con Passporter Organizzate i vostri viaggi con Passporter

Cosa vedere nei dintorni di Limón, Costa Rica?

1. Isola di Uvita

L’isola di Quiribrí, meglio conosciuta con il suo nome popolare, Isola di Uvita, è un’isola del Costa Rica, situata a 1,4 km a est dell’attuale città portuale di Limón, nel Mar dei Caraibi. Grande meno di un chilometro quadrato, è l’ideale per quei viaggi modesti in cui non si dispone di un budget elevato, ma si desidera vedere luoghi incantevoli.

Oltre alle affascinanti scogliere rocciose, al mare blu, alla sabbia bianca e alla splendida foresta, l’isola di Uvita ha una storia molto interessante. È stata la prima finestra sul mondo del Costa Rica: nel 1502 Cristoforo Colombo ancorò le sue navi nella baia per ripararle e diede all’isola il nome di La Huerta.

Consigli per il vostro viaggio a Limón, Costa Rica

Per un viaggio avventuroso come questo non si possono dimenticare:

  • Crema solare e repellente per zanzare.
  • Vestiti comodi e calzature adatte alle escursioni e al trekking nella giungla.
  • Stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire per Limón.
  • Prenotare l’alloggio in anticipo.
  • I mesi migliori per recarsi a Limón sono gennaio, febbraio, marzo e aprile.

Itinerario per il vostro viaggio in Costa Rica via Limón

Qui vi lasciamo la nostra mappa con i luoghi che vi consigliamo di visitare a Limón, in Costa Rica, in modo che possiate organizzare il vostro viaggio in modo facile e veloce. Potete anche aggiungere documenti importanti come biglietti di viaggio, prenotazioni alberghiere e persino invitare i vostri amici a partecipare all’organizzazione del vostro itinerario. L’utilizzo di Passporter è gratuito e vi aiuterà a viaggiare in modo più organizzato. È possibile registrarsi sul sito web o scaricare l’app per avere tutto centralizzato e in tasca.

Cosa vedere in 3 giorni a Limón, Costa Rica?

Con tre giorni avrete il tempo necessario per scoprire gli angoli più speciali di questa provincia. Potrete conoscere i suoi più grandi tesori naturali e lasciarvi affascinare dall’atmosfera delle sue strade e dallo stile di vita della sua gente. Ecco un possibile itinerario di tre giorni per godere al meglio di questo paradiso tropicale.

  • Primo giorno: Puerto Limón.
  • Secondo giorno: Puerto Viejo de Talamanca e Parco Nazionale Cahuita.
  • Terzo giorno: Parco Nazionale Tortuguero.

Cosa vedere in 4 giorni a Limón, Costa Rica?

Se avete la fortuna di soggiornare per quattro giorni in questa fantastica provincia, potrete ripartire con un sapore migliore del vostro viaggio a Limón, in Costa Rica. L’ultimo giorno del vostro soggiorno, vi consigliamo di recarvi nella splendida città di Manzanillo, per scoprirne il fascino e la fantastica gastronomia.

Come creare un itinerario di viaggio a Limón, Costa Rica?

Se non sapete come organizzare il vostro viaggio a Limón, registratevi su Passporter o scaricate l’app e vi aiuteremo.

Con Passporter potete:

  • Lasciarvi ispirare dalle esperienze degli altri viaggiatori, dalle loro foto e dai loro itinerari.
  • Organizzare il vostro viaggio in base alle categorie che preferite: date, numero di giorni o tipo di viaggio (spiaggia, montagna, ristoranti…).
  • Aggiungere i vostri amici in modo che possano vedere e modificare tutti i vostri piani e le informazioni di viaggio.
  • Creare il vostro itinerario della destinazione con tutto ciò che volete visitare ogni giorno.
  • Aggiungere le tappe che vi interessano di più, compresi gli alloggi, i ristoranti, i musei…
  • Prenotare voli, alloggi, trasferimenti e attività attraverso un’unica app.
  • Salvare tutti i documenti nell’app per avere sempre tutto a portata di mano: prenotazioni, carte d’imbarco, documenti importanti…
  • Apportare le modifiche necessarie e tutto sarà pronto per il vostro viaggio.
  • Condividere la vostra esperienza con altri utenti. Caricate sull’app le foto dei luoghi che avete visitato durante il vostro viaggio e ispirate altri viaggiatori con la vostra esperienza.

Se volete saperne di più su come organizzare il vostro itinerario di viaggio in Passporter, non esitate a leggere il nostro post: Come creare un itinerario di viaggio.

Domande frequenti su un viaggio a Limón in Costa Rica

Come arrivare a Limón, Costa Rica?

Limon può essere raggiunta con un volo nazionale dall’aeroporto internazionale di San Jose, oppure in autobus o in auto dalla capitale San Jose. Il percorso su strada richiede solitamente circa 2 ore e mezza.

Dove mangiare a Limón, Costa Rica?

In tutta la provincia di Limón troverete un’ampia varietà di luoghi in cui provare le deliziose ricette costaricane. Ecco una selezione dei 5 migliori ristoranti locali:

– Café Caribeño
– Ristorante Cocori
– Red Snapper Restaurant
– Caribbean Kalisi Coffee Shop
– Soda El Patty

Dove alloggiare a Limón, Costa Rica?

Per l’alloggio nella provincia di Limón, troverete diverse sistemazioni con ottimi servizi e strutture. Passporter ha selezionato 4 eco hotel a Limón, per tutte le tasche, che valgono molto e sono stati valutati positivamente dagli utenti.

– Almonds and Corals Lodge
– Cariblue Beach & Jungle Resort
– Aninga Lodge Tortuguero
– Pachira Lodge Tortuguero

Come muoversi a Limón?

Per spostarsi a Limón un’ottima opzione è quella di utilizzare i taxi. Ne troverete molti in tutta la zona e trovarli è molto facile. Avete anche la possibilità di utilizzare l’autobus, un altro modo semplice per raggiungere i diversi punti di interesse della provincia.

No Comments

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: